Forumi Horizont | Gjithsej 4 faqe: « 1 [2] 3 4 » Trego 37 mesazhet në një faqe të vetme |
Forumi Horizont (http://www.forumihorizont.com/index.php3)
- Gjuha Italiane (http://www.forumihorizont.com/forumdisplay.php3?forumid=166)
-- Notizie dall'Italia (http://www.forumihorizont.com/showthread.php3?threadid=17514)
Xhilda Lapardhaja: "Io e Sofia"
Roma – 16 marzo 2010 - Domenica e lunedì sera l’abbiamo vista nella miniserie televisiva di due puntate “La mia casa è piena di specchi” accanto a Sofia Loren e Margareth Madè.
In un’ intervista a Shqiptariiitalise.com, Xhilda Lapardhaja racconta le emozioni provate durante i due mesi di riprese con una delle stelle della cinematografia mondiale. Racconta, però anche la sua quotidianit_, con gli interrogativi tipici di tanti figli di emigrati, che pur facendo in Italia la stessa vita dei loro coetanei italiani ed avendo l’albanesit_ nel Dna, spesso si sentono stranieri qui e stranieri in patria.
“Ho lavorato per due mesi con la Loren, ho quasi tutte le scene con lei. La miniserie è tratta dal libro con lo stesso titolo “La mia casa è piena di specchi” della sorella della Loren, Maria Scicolone, e racconta la storia di tre donne, la madre di Sofia Loren, e le sue due figlie. Sofia interpreta sua madre, Margareth Madè interpreta Sofia da giovane, mentre io faccio la parte della sorella, Maria. Praticamente tutte le scene e tutto il mio percorso nel film l’ho fatto insieme alla Loren” racconta Xhilda.
Com’è lavorare con una diva del cinema?
Il primo giorno non riuscivo a toglierle gli occhi di dosso. Non è facile realizzare che stai lavorando accanto ad una stella. Sei cresciuto col suo mito, hai visto tanti dei suoi film. Ha lavorato veramente con tutti i più grandi, registi e attori. E oggi la vedi che ha 75 anni, con una vita così, più piccola della mia, elegante e in forma. Il primo giorno la fissavo con gli occhi, sconvolta. Per farla breve, è stato un privilegio lavorare con la Loren. Lei è una grande attrice, ma anche molto ironica. Ha un’ironia di fondo che è bellissima.
Era la Loren che ti immaginavi?
Sapevo gi_ che è una grande attrice, sia drammatica che della commedia italiana. Lei è bravissima in tutto questo. Ma non sapevo che è una donna ironica, generosa al lavoro, semplicissima. Veniva al mattino sul set e salutava tutti, dall’ultimo al primo, cosa che molti attori non fanno. Lei era gentilissima con tutti e infatti la adoravano tutti. Un'altra cosa: i grandi attori hanno una controfigura o qualcun’altro che d_ le battute per loro (quando non vengono inquadrati). Lei invece mi dava tutte le battute di persona, stava sul set fino a che non finivano le riprese, anche se poteva essere stanca. Quindi generosa e grande professionista.
Hai fatto tv, teatro e cinema. Hai un curriculum ricco per la tua et_.
Non mi sembra. Ma comunque sono orgogliosa di poter dire che mi mantengo con questo lavoro, perché in una certa maniera questo dimostra che lo faccio seriamente, non è semplicemente una passione ma qualcosa di più importante per la mia vita.
Fai parte di quella generazione che ha lasciato l’Albania in tenera et_, per venire, nel nostro caso, in Italia. Qui sei cresciuta, hai studiato e oggi lavori. Quanto ti senti albanese?
Sono venuta a Roma con i miei genitori quando avevo dieci anni, ma prima di tutto vorrei dire che sono molto grata a loro che hanno sacrificato sé stessi, hanno lasciato tutto, per il futuro di noi figli che non vedevano nell’Albania dell’epoca.Per quanto riguarda il fatto di essere albanese cresciuta in Italia, posso dire che oggi capisco il significato della parola “apolide”, perché mi capita di sentirmi straniera qui e straniera in Albania.
Perché?
Mi spiego meglio: sono albanese perché mi porto la cultura dei secoli addosso, quella ce l’ho nel Dna, ma dall’altra parte sono anche straniera in Albania, per il semplice fatto che la conosco poco, sono andata lì poche volte. E forse sono così campanilista proprio perché la conosco poco fisicamente, perché mi sono rimasti impressi i profumi e i luoghi dell’infanzia che non troverei più nell’Albania di oggi. Anche la lingua, la parlo, riesco a leggerla, ma non riesco a esprimermi in albanese. Le strutture delle mie frasi in albanese sono semplici, quelle di una bambina di 10 anni, quindi non riuscirei a parlare seriamente di un argomento.
Hai avuto difficolt_ appena arrivata in Italia?
Io in Albania facevo danza e quando sono venuta qui ho fatto l’esame di ammissione all’Accademia nazionale di danza e volevano mettermi due anni avanti rispetto alla mia et_ perché ero più preparata dei miei coetanei italiani, grazie al rigore delle scuole artistiche in Albania. Nelle altre materie, all’inizio avevo difficolt_, perché non sapevo una parola di italiano. Ma durò poco, due-tre mesi, perché stando a scuola tutto il giorno fra ragazzi italiani e studiando, la lingua la impari ben presto. Quando, per problemi di salute, ho smesso con la danza, ho pensato seriamente di diventare attrice. Ho studiato recitazione in una scuola privata presso a un teatro e ho seguito un corso di dizione. Oggi credo di parlare bene l’italiano, ma specialmente perché mi piace tanto leggere, li divoro. Però mi sarebbe piaciuto avessi studiato un po’ meglio la grammatica…
E oggi?
Nella vita quotidiana le difficolt_ maggiori, credo, le abbiano passate i miei genitori. Anche se sono sicura che i problemi dipendono dalle persone che incontri: ci sono persone a cui non fa effetto il diverso, lo straniero, anzi lo vedono questo come un arricchimento, ed ci sono persone che hanno una certa diffidenza… Una cosa che mi d_ molto fastidio è quando parli con una persona che non sa che sei albanese e nel momento che gliela dici ti risponde stupito: “Ma non sembra!”. Cercando di farti un complimento ti dicono “Non sembri albanese”, il che mi fa veramente arrabbiare e chiedere “Ma, perché, come sono gli albanesi?”. Questa cosa mi lascia perplessa, tuttora, nonostante tutti questi anni che vivo qua e sento questa frase. A volte, quando dici che sei albanese noti un cambiamento delle pupille dell’interlocutore. E non capisci bene cos’è: diffidenza, paura, stupore…
Per certi aspetti, un altro momento che mi fa sentire non tanto bene è quando vado a rinnovare il permesso.
Hai ancora il permesso di soggiorno?
Ebbene si, anche se sto qui da 17 anni non ho ancora la cittadinanza italiana, sai com’è. Vado in questura, mi guardano i documenti e come vedono “lavoro autonomo” cominciano le domande: “Che lavoro fai?”, “Ah, attrice! E che film fai?”. Magari non si interessano per niente del cinema, ma in quel momento magari pensano: “Albanese, attrice? Chi sa che film fa?”.
Ti senti discriminata?
In generale, tolti questi pochi momenti, non mi sento discriminata. Noi albanesi siamo un popolo di individualisti, e infatti una “Albania town” o “little Albania” non la trovi mai da nessuna parte. Per di più siamo molto orgogliosi, a volte anche stupidamente. E io in questo sono molto albanese: a volte, per rabbia, ho insistito sul fatto di essere albanese. Il mio orgoglio mi portava a rivendicare le mie radici.
Anche questa XH nel nome fa parte della tua albanesit_? Te l’avranno chiesto decine di volte di cambiare il tuo nome in Gilda?
Chiesto dici? A volte mi cambiano il nome senza avvisarmi nemmeno, il che mi d_ molto fastidio. Prima di tutto il mio nome, Xhilda Lapardhaja, mi sembra molto musicale. Mentre la XH la trovo molto bello e un elemento qualsiasi distintivo. Mi ricordo una volta tanti anni fa, Dino Risi mi chiamo per un provino per il film televisivo “Le ragazze di Miss Italia”. Mi disse: “Fossi in te, io mi farei cambiare il nome e mi farei chiamare Gilda Lap_r”. Lo guardai stupita e dissi: “Cosa? No grazie, per adesso tengo il mio”.
Keti Biçoku
Marre nga www.stranieriinitalia.it
Piktoro, ti veme noi titull italisht kesaj temes se ngaterron me kte titull. Duket si teme shqip. Ke noi mendim...
Si te duash Fajtori.
Notizie da Italia.
Roma, lutto al braccio per morte Krieziu
Attaccante albanese vinse lo scudetto giallorosso nel '41-'42
(ANSA) - ROMA, 20 MAR - E' morto all'eta' di 92 anni Naim Krieziu, ex attaccante di Roma e Napoli negli anni '40 e '50.
Grazie anche ai suoi gol la squadra giallorossa vinse il suo primo scudetto nel campionato del 1941-1942. La Roma, che ha espresso il cordoglio della presidente Rosella Sensi, del club e della squadra, giochera' questa sera con il lutto al braccio nell'anticipo di campionato contro l'Udinese. Krieziu era nato in Albania, a Gjakove, il 4 gennaio del 1918.
Brunilda Ternova
Brunilda Ternova vive e lavora in Italia come giornalista e traduttrice freelance (albanese, italiano, inglese).
Ha lavorato e continua a lavorare tutt’oggi presso la Procura della Repubblica Italiana, Dipartimento della Giustizia Minorile, Questura, Tribunale delle Libert_ e presso vari Studi Legali in Emilia Romagna, Toscana, Venezia etc.
Si è occupata di:
- Interpretariato Simultaneo durante udienze, appelli, esami, riesami e convalide giuridiche; Traduzione e trascrizione di atti giudiziari presso l’Amministrazioni della Pubblica Sicurezza e della Giustizia.
- Traduzione di articoli e di libri di vario genere e di varie tematiche.
- Traduzione in lingua albanese del blog Sardo Illirica dello studioso italiano Dr. Alberto G. Areddu . Per ulteriori informazioni il link del blog:http://web.tiscali.it/sardoillirica...
- Traduzione in lingua albanese della raccolta di racconti "Tonino Guerra wants to kill me" dell’autore italiano Antonio Bigini.
- Traduzione in lingua italiana del monodramma "Stefan" dell’autore albanese Ag Apolloni.
Attualmente collabora come giornalista presso il portale albanese Albanianews ( http://www.albanianews.it/ ) che è un giornale online e che si occupa principalmente di pubblicazioni Albanesi in lingua Italiana nei vari campi: politico, artistico, culturale, cinema, sport etc.
marre nga www.agoravox.it
Hajde lajm hajde. Na la me goje hapur. Per Lefter Lefterin s'ka gje lajme?
Njoh nja 2-3 qe bejne perkthime simultane ne neper ministri, osce, okb, etj. Ti rreshtojme ketu.
P.s. Sa i keq qekam sot me piktorin
Citim:Ishte si parathenie per disa punime te saja.
Po citoj ato që tha Fajtori
Hajde lajm hajde. Na la me goje hapur. Per Lefter Lefterin s'ka gje lajme?
Njoh nja 2-3 qe bejne perkthime simultane ne neper ministri, osce, okb, etj. Ti rreshtojme ketu.
P.s. Sa i keq qekam sot me piktorin
Tefta Tashko Koço, l’usignolo albanese
La soprano Tefta Tashko Koço, una delle figure rilevanti dell’interpretazione vocale in Albania, con la sua voce bellissima e autentica, durante la sua breve carriera ha sfoggiato un incredibile talento eseguendo sia musica lirica cittadina che un ricco repertorio di musica classica operistica. L’articolo ricostruisce le tappe più importanti della sua vita. Nata in Egitto nel 1910, attiva sin da piccola nella vita artistica di Korça, formata musicalmente a Parigi e Roma, l’usignolo albanese che regalò emozioni indescrivibili al pubblico dell’epoca, si spense di cancro ancora molto giovane, lasciando un vuoto incolmabile nella musica albanese.
I primi anni
Tefta Tashko Koço nacque il 2 novembre del 1910 a Fajun, in Egitto, da una famiglia intellettuale e patriottica albanese. Il padre, Thanas Tashko, originario di Frashëri nella regione di Korça, era emigrato in Egitto con la moglie Eleni Zografi, figlia del patriota Pandeli Zografi.
Thanas Tashko fu una delle figure più importanti della diaspora albanese in Egitto e fautore di numerose iniziative: editore dei giornali “Shkopi”, “Sopata” e “Rrufeja”, ideatore e attivista dei progetti nazionalisti “Fan S. Noli” e “Vatra” in America, promotore e fornitore d’armi dei patrioti di Korça che combatterono contro l’Impero Ottomano per l’indipendenza dell’Albania.
Nel 1921, a sei anni dalla sua morte, la moglie Eleni Zografi insieme con i figli, 4 maschi e 3 femmine, decise di ritornare in Albania e di stabilirsi a Korça, sua citt_ natale, uno dei centri culturali più importanti del Paese con un’attivit_ artistica molto vivace. Vi troviamo all’epoca la banda musicale ‘Vatra’, la Societ_ delle Belle Arti, il gruppo musicale ‘Lira’ e molti altri gruppi artistici e culturali più piccoli ma altrettanto produttivi.
Tefta, fin da bambina fu protagonista di spettacoli musicali, e iniziò ed essere attiva nei gruppi artistici insieme con Jorgjie File Truja (un’altra artista della musica vocale albanese), partecipando come solista alle performance artistiche che venivano organizzate spesso in citt_. Grazie al suo talento, il 26 giugno 1926, all’et_ di 15 anni, si esibì nel suo primo concerto ufficiale davanti al pubblico della sua citt_. Queste attivit_ artistiche determinarono il suo destino e le sue future scelte artistiche e di vita. Era nata una stella!
Ps: continua...
Tefta Tashko Koço, l’usignolo albanese
In Francia
Tra il 1927 e il 1935, Tefta si trasferì con la famiglia a Montpellier in Francia, e iniziò gli studi superiori musicali per canto con risultati molto promettenti. Nel 1930 incider_ a Parigi per la casa discografica “Pathe”, le prime canzoni popolari albanesi con il noto gruppo iso-polifonico lab del compositore Neço H. Muko.
Nel 1931 incominciò il primo anno di studi per canto al ‘Conservatoire National de Musique et de Déclamation’ di Parigi con maestri del calibro di Jean Sere, Leo Bermandi e André Gresse. A settembre dello stesso anno, partecipò al concorso “Un’Opera Comica”, organizzato dal Conservatorio di Parigi, interpretando il ruolo di ‘Madama Butterfly’. Selezionata all’unanimit_ dalla giuria tra i 127 candidati presentati, fu elogiata per le sue alte qualit_ vocali-interpretative, collocandosi tra i primi dei 17 ammessi. Al termine del primo anno, partecipò ad un concorso di canto lirico, aggiudicandosi il secondo premio. Invece, negli anni 1935-1936 conseguì la specializzazione sempre nell’ambito del bel canto a Roma.
Tefta Tashko Koço, l’usignolo albanese
Ritorno in Albania
Il profumo della sua terra però non l’aveva mai dimenticato. Il 26 novembre 1935, dopo il suo ritorno in Albania, Tefta realizzò il suo primo concerto nella citt_ di Korça, ottenendo un grande successo. Gli anni 1935-1939 sono stati per lei un periodo caratterizzato da un grande ed intenso lavoro artistico, pieno di concerti in tutto il Paese: Tirana, Shkodra, Durrës, Korça, Elbasan, Vlora, Berat,ecc.
In una lettera al famoso compositore albanese Baki Kongoli, che risale a questi anni, accennando alle varie difficolt_ che affrontava in tournée, scriveva: “Il concerto è stato accolto con entusiasmo dal pubblico. Le canzoni di Elbasan sono state gradite ottenendo grande successo. Questo quanto riguarda l’appagamento morale, invece, sul lato materiale, abbiamo dovuto pagare 37 franchi d’oro di tasca nostra per le spese di pianoforte e per i locali del concerto.”
In questi spettacoli Tefta venne inizialmente accompagnata dal pianista Tonin Guraziu, poi sostituito dalla abilissima pianista Lola Aleksi Gjoka. Nei primi anni della guerra Tefta diede una serie di concerti radio e altri dal vivo in varie citt_ albanesi. Per qualche tempo si occupò anche della preparazione dei nuovi talenti nel Liceo Artistico, lavorandovi come docente, incarico che dovette abbandonare a causa di una malattia grave comparsa nel 1937.
Nello stesso anno, conoscer_ il baritono Kristo Koço, anche lui un artista laureatosi all’estero e appena tornato in Albania. Si sposarono nel 1940 e l’anno successivo partirono per Milano, dove Tefta incise alcune canzoni di musica popolare. Al loro ritorno diede alla luce suo figlio, Eno, che seguendo le orme dei suoi genitori, diverr_ negli anni a venire direttore d’orchestra di musica classica noto a livello nazionale e internazionale. Eno Koço, ha pubblicato nel 2000, un libro dedicato a sua madre intitolato “Tefta Tashko e la sua epoca” (alb. “Tefta Tashko dhe koha e saj”) in cui riporta molte testimonianze che delineano la vita di questa donna straordinaria e talentuosa.
Gjithsej 4 faqe: « 1 [2] 3 4 » Trego 37 mesazhet në një faqe të vetme |
Materialet që gjenden tek Forumi Horizont janë kontribut i vizitorëve. Jeni të lutur të mos i kopjoni por ti bëni link adresën ku ndodhen.