Amici di Nessuno
Kompetent

Regjistruar: 13/01/2004
Vendbanimi: Afganistan
Mesazhe: 1613
|
Skenaret e mundshem
Vi spiego.
Abbiamo salvato tutte le intercettazioni uscite sui giornali e abbiamo analizzato la questione con superesperti del campo.
Questa analisi la stiamo ultimando e la consegneremo presto, visto che per lavoro lo vediamo sempre (sempre che non ci sputi in faccia ), ad un pezzo grosso della Juve con la speranza che la linea difensiva dell'accusa di frode sportiva segua questa teoria.
Chiunque mastichi un poco di giurisprudenza sa che i precendenti , per giudicare un crimine, sono fondamentali (anche per quanto riguarda il processo sportivo).
Per un caso del genere, nel mondo nel calcio, non esistono precedenti nel senso che tutti i casi di revoche o declassamenti in serie minori,i procedimenti sono tutti avvenuti a campionato in corso o subito dopo la fine. In questo caso sono passati esattamente 12 mesi e un campionato intero.
Analizziamo un attimo i famosi precedenti:
----------------------------------Revoca dello scudetto-------------------------------
Nella storia del calcio solo 1 volta è stato revocato uno scudetto, nel 1927 grazie ad un episodio di corruzione nel derby Torino-Juve.
Un dirigente torinista diede al difensore bianconero Allemandi 50mila lire per perdere. Allemandi fu inibito a vita e revocato lo scudo.
Sentenza avvenuta subito dopo la fine del campionato incriminato.
.........E' il caso della juve? No.
Notare l'associazione ti do i soldi---->mi fai vincere
.........E' il caso della juve? No.
Altro caso di revoca non rigarda esattamente lo scudetto ma una promozione e prassapoco è la stessa cosa.
Avvenne nel 1993, il Perugia viene promosso direttamente in serie A ma il presidente Luciano Gaucci regala un cavallo all'arbitro Senzacqua.
La conseguenza è che al Perugia viene annullata la promozione in serie A appena conquistata ma non viene retrocesso in serie C
.......E' il caso della Juve? Si.
------------------------------------Retrocessione-----------------------
Il caso più eclatante è stato quello del milan (e della lazio) nel 1980. vi riassumo la storia in breve.
11 calciatori e il presidente del milan Felice Colombo finirono in galera perchè accettavano soldi per truccare partite in favore di un gruppo di scommettitori.
un giocatore del Milan, Giorgio Morini, aveva portato a Roma, avvolti in carta comune, 20 milioni per scommetere e quindi vendersi la partita.
..............E' il caso della juve? No.
Notare l'associazione mi dai i soldi---->ti faccio vincere
.........E' il caso della juve? No.
Il blitz della guardia di finanza fu eseguito il 23/03/1980 a campionato in corso
..........E' il caso della juve? No.
Altre squadre furono coinvolte e precisamente Bologna, Avellino, Perugia e Genoa però a differenza del Milan dove Morini e Colombo furono colti sul fatto (soldi per morini, assegno per Colombo), su queste squadre non ci fu una straccio di prova materiale. Risultato: non furono retrocesse e la stagione seguente partirono tutte con 5 punti di penalit_
...........E' il caso della juve? Si.
Altro caso il Genoa di Preziosi.Una combine suffragata da intercettazioni telefoniche acquisite prima della partita tra Genoa e Venezia in cui un dirigente del Genoa prometteva ad un rappresentante del Venezia “fiori per tutti” in caso di vittoria dei grifoni.
Subito dopo il ritrovamento nella macchina di Pino Pagliara, dirigente della squadra veneta, di 250000 Euro in una valigetta proveniente dal Patron del Genoa Enrico Preziosi.
........E' il caso della juve? No.
Notare l'associazione ti do i soldi---->mi fai vincere
.........E' il caso della juve? No.
------------------------------------Penalizzazione-----------------------
Oltre ai casi citati sopra, nell'86, a Napoli, viene scoperta una rete di gioco illecito.
Il giudice sportivo incrimina 12 societ_ e 62 tesserati. Pagano con 9 punti di penalizzazione l'Udinese e la Lazio, con 5 punti il Foggia e con 2 il Perugia.
Ricapitolando:
Milan retrocesso--->Morini trovato con 20 milioni e trovato assegno di Colombo
Genoa retrocesso--->Pagliara trovato con 200000 euro + intercettazioni ambientali.
Revocato scudo 1927---->Allemadi trovato con 50 mila lire.
Scenario plausibile:
Ad oggi, col materiale che abbiamo in mano, non c'è traccia di corruzione dalle intercettazioni ergo un'ipotesi di retrocessione non è plausibile.
I precedenti dimostrano che dove non vi è stata traccia di corruzione, le squadre coinvolte sono state tutte penalizzate in punti.
La juve dovrebbe essere panalizzata di 9 punti (3 partite vinte * 3 punti) da scontare nel campionato 2006/2007.
Per quanto riguarda la revoca dello scudetto i precedenti dimostano che anche questo caso necessita di corruzzione ma c'è un però.
Da un'intercettazione tra Moggi e Pairetto si evince che il dg bianconero suggeriva la griglia di designazione arbitrale.
Molto probabile che il giudice ritenga che il campinato si stato falsato (giustamente) e decida di revocare tutti i titoli nazionali 2004/2005 (Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa).
Il torneo 2005/2006 non può essere toccato e tutti i titoli veranno omologati a breve.
Questa è la nostra analisi. Naturalmente lo scenario può cambiare radicalmente visto che non siamo in possesso del materiale coperto da segreto istruttorio.
Potrebbe andarci male se il giudice sportivo decidesse di creare un precedente da questo caso fino ad oggi unico nel suo genere e cioè illecito sportivo scoperto con 1 anno di distanza.
Cmq una cosa è certa...la pena più severa e cioè revoca+retrocessione+penalizzazione ha possibilit_ pari allo 0%.
__________________
LA MIA JUVENTUS E' MORTA IL 14 MAGGIO 2006
MA IL MIO SANGUE SARA' SEMPRE BIANCONERO
Denonco këtë mesazh tek moderatorët | IP: e regjistruar
|