Forumi Horizont Gjithsej 8 faqe: [1] 2 3 4 5 6 7 8 »
Trego 8 mesazhet në një faqe të vetme

Forumi Horizont (http://www.forumihorizont.com/index.php3)
- Letteratura (Letersia) (http://www.forumihorizont.com/forumdisplay.php3?forumid=176)
-- Italo Calvino (http://www.forumihorizont.com/showthread.php3?threadid=2037)


Postuar nga Ami- datë 09 Shtator 2003 - 11:50:

Italo Calvino

Italo Calvino nasce a Santiago de Las Vegas (Cuba) nel 1923, ma poco dopo si trasferisce con la famiglia a San Remo. I genitori, una naturalista e un agronomo che costituiscono il più remoto contatto di Calvino con il mondo della scienza, che avrÃ_ una parte cospicua nella sua più recente narrativa - gli danno un'educazione rigorosamente laica e poi lo avviano agli studi di Agraria che egli intraprende ma non porta a compimento. Si intromettono a interromperli la guerra e l'esperienza partigiana da un lato (nel 1943 raggiunge la brigata comunista Garibaldi per evitare l'arruolamento nell'esercito della Repubblica Sociale) e gli interessi politici, culturali e letterari dall'altro. Rientrato nel 1945 a Torino collabora a vari giornali (soprattutto a «l'UnitÃ_», dal 1946 al 1956), aderisce al PCI, si iscrive alla FacoltÃ_ di Lettere, collabora al «Politecnico» di Vittorini ed entra a far parte del gruppo redazionale della Einaudi. «Casa Einaudi» - dirÃ_ - «ha un posto molto grande nella mia biografia, è stata la mia universitÃ_. Ho cominciato a lavorarci quando ero un ragazzo senza arte né parte, e trovarmi in un ambiente interdisciplinare, aperto alla cultura mondiale, ha avuto un'importanza decisiva nella mia formazione». Qui appunto matura la sua vocazione a «scrivere pensando uno scaffale di libri non solo di letteratura» e nutre la sua nativa inclinazione a una cultura enciclopedica.

Esordio narrativo

Frattanto Calvino si laurea con una tesi su Conrad ed esordisce come scrittore. Dopo qualche prova minore (in parte ancora inedita), la sua carriera di narratore può farsi incominciare con la pubblicazione del romanzo d'argomento resistenziale Il sentiero dei nidi di ragno (1947), cui seguono i racconti di Ultimo vene il col-vo (1949). Sono opere che nascono nel clima culturale del neorealismo, ma che si distinguono subito, fra l'altro, per la natura "fiabesca" del realismo calviniano. L'opera palesemente "neorealista" e "operaia" - e decisamente fallimentare - di questo primo Calvino è un romanzo, I giovani del Po, edito solo in rivista («Officina») e solo vari anni più tardi (1957-1958).

L'impegno culturale e politico "militante" ha un corrispettivo in sede di poetica nella ricerca di una scrittura oggettiva e tesa alla definizione e chiarificazione della condizione dell'uomo nel proprio tempo: «Noi crediamo che l'impegno politico, il parteggiare, il compromettersi sia, ancor più che dovere, necessitÃ_ naturale dello scrittore d'oggi, e prima ancora che dello scrittore, dell'uomo moderno. [...] Noi pure siamo tra quelli che credono in una letteratura che sia presenza attiva nella storia, in una letteratura come educazione, di grado e di qualitÃ_ insostituibile». Così nell'importante saggio Il midollo del leone del 1955.

Due svolte

Nel 1952 però Vittorini «gli consiglia di abbandonare la linea "realistico socialpicaresca" del primo romanzo e di abbandonarsi alla sua vena di affabulatore» (Benussi): nasce così Il visconte dimezzato (1952), prima parte di quella trilogia fantastica e allegorica sull'uomo contemporaneo (1 nostri antenata; 1952-1959) che segna effettivamente una svolta nella carriera di narratore di Calvino. Un'altra significativa svolta ideologica e pratica è costituita dall'abbandono del Pci dopo i fatti di Ungheria del 1956 (i cui riflessi si colgono nel secondo volume della trilogia, Il barone rampante, 1957), che progressivamente lo porterÃ_ a rinunciare in quanto scrittore a un preciso e diretto impegno politico. In questi anni pubblica varie altre opere narrative, raccoglie e traduce le Fiabe italiane (1956) e svolge un'intensa attivitÃ_ saggistica su numerosissime riviste, dal «Contemporaneo», a «SocietÃ_», da «Passato e presente» a «Nuovi Argomenti». Tra il 1959 e il 1967 dirige con Vittorini l'importante rivista culturale e letteraria « Il menabò», in cui pubblica alcuni interventi fondamentali: Il mare dell'oggettivitÃ_ (1959) e La sfida al labirinto (1962), dove enuncia le ragioni di un impegno che ora può definirsi etico-conoscitivo. A questi si possono accostare anche i successivi interventi del 1965 (ad esempio L'Antilingua) nell'ambito di una polemica linguistica. Nel 1963 pubblica La giornata di uno scrutatore, che chiude il ciclo apertosi circa un decennio prima.

Il periodo parigino

Il trasferimento a Parigi nel 1964, dopo il matrimonio con Judith Ester Singer, apre un'altra fase della carriera di Calvino. Il contatto diretto con la cultura francese è assai fertile: « si trovò proiettato nel crocevia tra scienza e letteratura, e in quel paesaggio inestricabile e infinito sembrò ritrovare una seconda patria della sua fantasia» (Pampaloni). L'interesse per le scienze naturali e quelle umane (ora in particolare strutturalismo e semiotica), da sempre coltivato, si intensifica ed esercita un consistente influsso sulla narrativa: nascono prima Le cosmicomiche (1965) e Ti con zero (1967), di ispirazione originalmente fantascientifica, poi IL castello e La taverna dei destini incrociati (1969 e 1973), Le cittÃ_ invisibili (1972), che appartengono alla fase cosiddetta "combinatoria".

L'ultimo Calvino

Da Parigi continua la collaborazione con la Einaudi, e pubblica numerosissimi interventi, prefazioni, traduzioni. Tra il 1974 e il 1984 riprende un'organica collaborazione ai quotidiani, prima al «Corriere della Sera», poi alla «Repubblica». Nel 1979 pubblica Se una notte d'inverno un viaggiatore, un romanzo combinatorio che diventa un best seller, e poco dopo raccoglie i suoi più importanti saggi nel volume Una pietra sopra (1980). Nel 1980 si trasferisce a Roma. Nel 1983 pubblica i racconti di Palomar, l'ultimo suo libro einaudiano. Nel 1984 cambia editore, passando a Garzanti, presso cui pubblica Collezione di sabbia. Nel 1985, ricevuto l'incarico di tenere una serie di conferenze all'universitÃ_ di Harvard, prepara le Lezioni americane (edite postume nel 1988), ma non fa a tempo né a tenere le lezioni né a terminare la stesura del testo, perché colpito da un'emorragia cerebrale muore all'ospedale di Siena.


  Gjithsej 8 faqe: [1] 2 3 4 5 6 7 8 »
Trego 8 mesazhet në një faqe të vetme

Materialet që gjenden tek Forumi Horizont janë kontribut i vizitorëve. Jeni të lutur të mos i kopjoni por ti bëni link adresën ku ndodhen.